A questo riguardo i nutrizionisti americani e anglosassoni consigliano di affiancare alla dieta, l’assunzione di supplementi per consentire al bambino di digerire meglio alcuni alimenti (enzimi digestivi) o semplicemente perché preoccupati che dalla dieta non si riesca ad ottenere il giusto nutrimento.
I supplementi più utilizzati sono:
- l’olio di pesce e l’olio di fegato di merluzzo, per il loro apporto di Omega 3, necessario allo sviluppo cognitivo. Naturalmente l’Omega 3 si trova anche negli alimenti, ne sono ricchi il salmone e le sardine.
- i probiotici, sono utili per la flora batterica intestinale ed importanti per una digestione sana. (vedi: http://treatautism.ca/biomedical-treatment/digestion-and-inflammation/gut-probiotics/)
- gli enzimi hanno la funzione di eliminare le tossine ‘cattive’ dall’intestino, ed dovrebbero essere utilizzati insieme ai probiotici (vedi: http://www.emergenzautismo.org/content/view/166/48/)
- multivitamine e minerali: questi complessi includono quasi sempre vitamina A, B6, C, D e magnesio.
Questo tipo di scelte dei genitori vengono sempre concordate con nutrizionisti o medici specializzati, MAI prendere iniziative proprie senza consultare uno specialista!