La Musicoterapia è considerata positiva per lo sviluppo e la comprensione del linguaggio.
Le canzoni possono essere utilizzate per l’insegnamento del linguaggio e per aumentare l’abilità di mettere insieme le parole.
I programmi di Ippoterapia forniscono benefici sia fisici che emotivi, migliorando la coordinazione e lo sviluppo motorio e nel contempo creando un senso di benessere e migliorando la fiducia in se stessi.
E’ da tener presente che la ricerca scientifica non è ancora moltissima per quanto riguarda le terapie complementari. Gli interventi dovranno essere valutati in base ai risultati di ciascun individuo.
(tradotto da A. Saba il 24/03/2015 dal sito www.autism-society.org previa autorizzazione)